ALESSANDRO DOMINA E’ IL NUOVO ASSESSORE
Il sindaco, con determina sindacale n. 23 del 12 ottobre 2009, ha nominato il nuovo assessore comunale Alessandro Domina. Il neo assessore, dopo la recente nomina della dott.ssa Sofia Muscato, ricompone nuovamente la Giunta Municipale riportandola a sei componenti, dopo il ritiro delle deleghe al vicesindaco Peppuccio Catania e all’assessore Enza Pisa avvenute nel mese di giugno scorso. L’assessore Domina, quarant’anni, sposato, padre di due figli, si è diplomato al liceo classico Vittorio Emanuele di Palermo e svolge la professione di imprenditore. A breve il sindaco comunicherà la redistribuzione delle deleghe, mentre per il prossimo consiglio comunale sono previste le comunicazioni di rito e la presentazione del neoassessore all’assise consiliare.
ISCRIZIONE ALLE NEWLETTER DEL SITO
Da qualche giorno il sito è stato implementato con alcune nuove sezioni. Come avranno avuto modo di vedere i visitatori del sito è stata aggiunta di recente una nuova sezione “Trasparenza Amministrativa” all’interno della quale sono state inserite sei categorie (delibere di giunta, delibere di consiglio, determine sindacali, determine dirigenziali, ordinanze sindacali, personale) con il precipuo intento di far conoscere i principali atti prodotti dall’Amministrazione e l’estratto del loro contento. È inoltre possibile iscriversi alle Newsletter con una procedura semplicissima che prevede l’inserimento della propria email dalla homepage, a destra sotto le Notizie Flash. In questo modo gli iscritti riceveranno sulla propria casella di posta elettronica gli articoli e gli aggiornamenti man mano pubblicati.
AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ASSISTENTE SOCIALE
Pubblicato, in esecuzione della deliberazione della G.M. n. 83 del 05/10/2009, l’avviso per pubblica selezione per il conferimento dell’incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo di natura occasionale, ad un Assistente Sociale, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs 30/03/2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni, finalizzato all’individuazione degli anziani in possesso dei requisiti socio-familiari a cui garantire il servizio di Assistenza domiciliare anziani per l’anno 2009/2010. Il bando integrale è visionabile nella sezione “Bandi e Gare”, scadenza ore 12,00 del giorno 19 Ottobre 2009.
INCONTRO ALLA BCC: GIOVANI AL SUD, RESTARE PER CAMBIARE
Con una lodevole iniziativa, la Banca di Credito Cooperativo stimola i giovani valledolmesi ad essere artefici delle proprie sorti e dello sviluppo della propria terra. La BCC, infatti, in collaborazione con la Fondazione Tertio Millennio-Onlus di Roma, di cui la Banca è socia, nell’intendo di sollecitare la creazione di forme imprenditoriali giovanili e contribuire alla crescita della comunità locale, invita i soci e tutti i cittadini interessati al tema all’incontro dal titolo “Giovani al Sud: restare per cambiare” che si terrà venerdì 2 ottobre 2009 presso la sala riunioni della sede della Banca in via Gioia n. 10. Il programma prevede il saluto del Presidente dott. Antonino Piazza, l’intervento del parroco padre Cris e la relazione del dott. Marco Reggio, segretario generale della Fondazione Tertio Millennio-Onlus, seguirà dibattito.
La Fondazione “Tertio Millennio” - Onlus è un organismo senza fini di lucro istituito nell’anno 2000 per volontà di un gruppo di soci fondatori legati al mondo dell'imprenditorialità cooperativa ed all'associazionismo di matrice cattolica. La Fondazione si prefigge di sviluppare esclusivamente attività di solidarietà sociale in Italia ed all’estero, che diano pratica attuazione ai principi ed ai valori che ne guidano l’azione ed i particolare: la diffusione della pratica e dello spirito della microfinanza in ambito nazionale ed internazionale, la promozione e inserimento nel mondo del lavoro a favore di giovani in situazioni di svantaggio sociale, occupazionale ed economico, la promozione, all’interno del Credito Cooperativo, dei valori fondanti che lo costituiscono, secondo i principi guida del Magistero Sociale della Chiesa e la Tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente.
AGRICOLTORI: OCCUPATE LE AULE CONSILIARI DI ALTRI COMUNI
Si allarga la protesta partita dagli agricoltori valledolmesi che investe altri comuni del circondario. Sulla piattaforma programmatica CODIFAS convergono ormai le proteste degli agricoltori dei comuni di Alia, Roccapalumba, Villalba, Alimena, Bompietro e Blufi che hanno già occupato le rispettive aule consiliari, mentre i comuni di Marianopoli, Resuttana, Santa Caterina e Caltavuturo dovrebbero aderire nelle prossime ore. È prevista per giorno 1 ottobre 2009 a Caltanissetta un corteo di pubblica sensibilizzazione della problematica con concentramento e sit-in permanente presso la locale Prefettura, a cui parteciperanno anche i sindaci e la popolazione dei comuni coinvolti.
La Piattaforma Programmatica CODIFAS, a cui hanno aderito i Comitati spontanei degli agricoltori che si sono costituiti nei vari comuni, nell’intento di sollevare le sorti economiche del comparto agricolo, tutelare la salute del consumatore e valorizzare le risorse del territorio Siciliano, prevede:
1. Potenziamento delle azioni dirette a promuovere, in sede Comunitaria, la tutela e la valorizzazione del comparto cerealicolo – zootecnico;
2. Revisione e ristrutturazione degli Organismi di controllo delle derrate alimentari al loro ingresso sul territorio nazionale;
Leggi tutto: AGRICOLTORI: OCCUPATE LE AULE CONSILIARI DI ALTRI COMUNI