CONSIGLIO COMUNALE VENERDI’ 12 MARZO ALLE ORE 19,00
Dopo che la precedente seduta consiliare non si è potuta svolgere per mancanza del numero legale, il presidente del Consiglio comunale, Lino Alessi, ha riconvocato con lo stesso ordine del giorno il Consiglio comunale per venerdì 12 marzo 2010, alle ore 19,00. In discussione i seguenti argomenti:
- Approvazione schema di convenzione per la definizione dei ruoli e delle Funzioni dei soggetti aderenti alla “Citta’ a rete Madonita – Termini”;
- Approvazione schema di convenzione per la costituzione del Centro Servizi Territoriale denominato “CST Innovazione Sviluppo”;
- Approvazione schema di Regolamento per l’assegnazione di n° 03 Borse di Studio riservato agli studenti Universitari di tutti gli anni accademici;
- Esame ed approvazione Regolamento concernente la realizzazione dei lavori in economia e l’acquisizione di beni e servizi in economia ai sensi del D.Lgs. 163/2006;
- Esame ed approvazione del Regolamento sul conferimento degli incarichi di progettazione al di sotto di 100.000,00 Euro.
CONVEGNO SU LEUCEMIE E TUMORI INFANTILI
CONTRIBUTI PER IMPRESE PER L'INSERIMENTO OCCUPAZIONALE
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali finanzia i contributi all’inserimento occupazionale, a favore di micro e piccole imprese dell’artigianato e del Turismo. Nel dettaglio sono previsti contributi finalizzati all'inserimento occupazionale di lavoratori a tempo indeterminato, pieno o parziale, di lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante a tempo pieno e alla trasformazione dei contratti a termine in rapporti di lavoro a tempo indeterminato pieno o parziale.
II contributo all'inserimento occupazionale varia da € 5.000,00 a € 3.500,00 (al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute dovute per legge) asseconda della tipologia di assunzione; l'importo massimo erogabile per ciascuna impresa richiedente il contributo è fissato in € 25.000,00.
I contributi in argomento sono cumulabili con gli sgravi contributivi previsti per le assunzioni ex L. 407/90 e con ulteriori aiuti statali secondo termini e modalità indicate nell'articolo 8 del D.P.C.M. 3 giugno 2009. Non sono in ogni caso cumulabili con altri contributi finalizzati all'inserimento occupazionale erogati a partire dall’01/01/2006 da Italia Lavoro S.p.A. per conto del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali a favore della stessa impresa e del medesimo lavoratore.Leggi tutto: CONTRIBUTI PER IMPRESE PER L'INSERIMENTO OCCUPAZIONALE
CONSIGLIO COMUNALE LUNEDI’ 22 FEBBRAIO ALLE ORE 19,00
Il presidente del Consiglio comunale, Lino Alessi, ha convocato il Consiglio comunale per lunedì 22 febbraio 2010, alle ore 19,00, con il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori;
- Approvazione schema di convenzione per la definizione dei ruoli e delle Funzioni dei soggetti aderenti alla “Citta’ a rete Madonita – Termini”;
- Approvazione schema di convenzione per la costituzione del Centro Servizi Territoriale denominato “CST Innovazione Sviluppo”;
- Approvazione schema di Regolamento per l’assegnazione di n° 03 Borse di Studio riservato agli studenti Universitari di tutti gli anni accademici;
- Esame ed approvazione Regolamento concernente la realizzazione dei lavori in economia e l’acquisizione di beni e servizi in economia ai sensi del D.Lgs. 163/2006;
- Esame ed approvazione del Regolamento sul conferimento degli incarichi di progettazione al di sotto di 100.000,00 Euro.
IL COMUNE ADERISCE ALL’INIZIATIVA “MI ILLUMINO DI MENO”
In occasione dell’iniziativa “Mi illumino di meno” del 12 febbraio 2010, giornata nazionale del risparmio energetico, proposta da Caterpillar – Rai 2, il comune di Valledolmo aderisce mettendo in campo alcune misure il cui valore simbolico è teso a dimostrare come risparmiare energia non solo è possibile ma consente, con dei semplici accorgimenti, di economizzare, di essere più rispettosi dell’ambiente e di salvaguardare il benessere delle future generazioni.
Le iniziative si concretizzeranno nelle seguenti misure che saranno adottate venerdì 12 febbraio:
- spegnimento dell’illuminazione artificiale degli uffici comunali dalle ore 11,00 alle 12,00;
- ritardo di un’ora e mezza nell’accensione dell’illuminazione pubblica di tutto il paese che, pertanto, sarà attivata a partire dalle 19,30;
- anticipazione di un’ora nello spegnimento dell’impianto di riscaldamento degli edifici comunali.
Inoltre, in coincidenza con la giornata dell’iniziativa “Mi illumino di meno”, il comune ha voluto dare anche un contributo concreto alla causa del risparmio energetico e alla promozione delle fonti energetiche rinnovabili mediante la pubblicazione, proprio nel giorno 12 febbraio 2010, del primo bando a Valledolmo per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili denominato “100 impianti fotovoltaici da 3kWp nel territorio del Comune di Valledolmo” che consentirà ai beneficiari di poter disporre di un impianto fotovoltaico che produrrà energia elettrica gratuitamente per oltre 20 (venti) anni con un esborso totale di soli euro 300,00 (trecento euro).
All’iniziativa hanno aderito volentieri anche le scuole (Istituto Comprensivo “L. Pirandello” e Liceo Classico “M. Picone) con le seguenti misure:
- spegnimento dell’illuminazione artificiale nelle aule dalle ore 11,00 alle 12,00;
- anticipazione di un’ora nello spegnimento dell’impianto di riscaldamento degli edifici scolastici;
- distribuzione agli alunni di un decalogo dei comportamenti virtuosi quotidiani da tenere per un risparmio energetico domestico, da consegnare alle famiglie;
- dedicare, a cura degli insegnanti, mezz’ora di lezione agli alunni per spiegare come alcune buone pratiche possono ridurre sensibilmente il consumo di energia elettrica ed incidere positivamente sull’ambiente e sulle finanze.