LE BOLLETTE DELL’ACQUA SI PAGANO GRATUITAMENTE PRESSO LA BCC DI VALLEDOLMO
Nei giorni scorsi sono stati distribuiti agli utenti valledolmesi del servizio idrico integrato le lettere di comunicazione e gli inviti di pagamento per i consumi di acqua dell’anno 2008, La riscossione delle bollette dell’acqua quest’anno avverrà in modo semplice e gratuito presso la Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo. Infatti, in riscontro alla richiesta di gestione del servizio di riscossione idrica che il Comune ha inviato alle banche operanti nel nostro territorio, la BCC di Valledolmo ha proposto di offrire il servizio alla cittadinanza in modo assolutamente gratuito, facendo così risparmiare all’utenza il costo del bollettino postale. Con questa scelta, la Banca di Credito Cooperativo di Valledolmo, quale soggetto corresponsabile delle dinamiche economiche della comunità, condividendo con l’Ente locale una comune sensibilità nei confronti delle famiglie, nell’attuale momento di grave crisi economica, ha inteso fornire un contributo a sostegno del territorio in cui opera nell’evidente intento di promuovere proficue forme di collaborazione con tutti i soggetti presenti nell’ambito locale, a totale beneficio della comunità valledolmese. Gli utenti, pertanto, entro la data di scadenza del 15 dicembre 2009, potranno recarsi presso gli uffici della BCC di via Vittorio Emanuele III n. 34, presentando l’avviso che hanno ricevuto ed effettuando il pagamento senza oneri aggiuntivi. Il pagamento potrà, altresì, essere fatto tramite bonifico o presso gli uffici postali. Tutti i dettagli sono riportati negli lettera di comunicazione che gli utenti hanno ricevuto.
CONSIGLIO COMUNALE MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE ALLE ORE 19.00
Convocato il Consiglio comunale in seduta straordinaria ed urgente per mercoledì 2 dicembre alle ore 19,00. All’ordine del giorno due soli punti:
- discussione sulla gestione dell’attività Mattatoio comunale sito in C/da Sampietri ed affidamento a ditta esterna (discussione aperta anche alle attività produttive locali e cittadini interessati);
- discussione sulle problematiche in agricoltura, movimento di protesta degli agricoltori valledolmesi. La richiesta di convocazione è stata fatta dai consiglieri indipendenti Favari Luigi, Immordino Giuseppe, Caccamisi Pietra e Fantauzzo Calogero.
CONCORSO NAZIONALE PROVA D’AUTORE: PREMIATO STUDENTE VALLEDOLMESE
Piergiuseppe Battaglia, studente del locale liceo classico nell’anno scolastico 2008-2009, è stato selezionato quale finalista per la partecipazione al “Concorso nazionale prova d'autore” che si svolgerà a Roma l’11 dicembre 2009. Il concorso è stato bandito dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori – che fa riferimento al gruppo editoriale cui appartengono le testate La Stampa, Corriere della Sera, Il sSole 24 Ore e Corriere dello Sport –, in collaborazione con la Fondazione Achille e Giulia Boroli che ha promosso la quarta edizione del concorso “Prova d’autore: leggere per scrivere - IV edizione 2008-2009”, riservato agli studenti delle sole classi quinte delle scuole superiori di secondo grado che, in tutta Italia, hanno aderito al progetto nazionale “Il Quotidiano in Classe”. L'Osservatorio con questa iniziativa ha offerto agli studenti la possibilità di approfondire alcuni temi di attualità, attraverso la lettura di libri scritti da studiosi autorevoli.L’obiettivo di questa iniziativa è stato quello di impegnare gli studenti nella lettura e nell’analisi di tre diversi libri: ogni partecipante, partendo dalla lettura dei volumi proposti, è stato invitato a realizzare, attraverso riflessioni personali, un saggio breve che sviluppasse alcune delle tematiche trattate nei testi.
Leggi tutto: CONCORSO NAZIONALE PROVA D’AUTORE: PREMIATO STUDENTE VALLEDOLMESE
AL VIA I CORSI DI DOPOSCUOLA
Ripartirà tra pochi giorni il dopo scuola organizzato dal comune a supporto dei bambini della scuola elementare. Quest’anno i corsi, resi possibili con l’ausilio del personale LSU del comune, saranno rivolti a coloro che effettivamente ne hanno bisogno. Per far ciò, è stata determinante la collaborazione con la scuola e con gli insegnanti al fine di segnalare i bambini che necessitano di supporto e che potranno pertanto frequentare i corsi pomeridiani che, come di consueto, si svolgeranno presso le aule della scuola elementare.
MAGISTRATI EUROPEI IN VISITA A VALLEDOLMO
Venerdì 19 novembre, alle ore 11,00 il sindaco Domenica Di Baudo accoglierà e darà il benvenuto a Valledolmo ad una delegazione di magistrati amministrativi provenienti da vari paesi europei. La visita nel nostro paese dei giudici europei, organizzata dal nostro concittadino magistrato del TAR Sicilia Giuseppe La Greca, si inserisce nell’ambito di alcune escursioni previste nel programma di stage organizzato dal Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia. Dopo il benvenuto, la delegazione, accompagnata dalle autorità locali, andrà in visita presso l’azienda vitivinicola Regaleali del Conte Tasca, l’azienda artigiana di produzione ceramiche artistiche Ceramiche Zammito, l’azienda di produzione di pasta di semola di grano duro trafilata al bronzo Pastificio Valledoro, l’azienda di trasformazione del pomodoro per la produzione di passata e concentrato di pomodoro Coop Rinascita e la cantina vitivinicola Castellucci Miano. Dopo il pranzo, la delegazione andrà in visita alla scoperta dei locali beni culturali e architettonici (Stagnone, mausolei Chiesa Anime Sante e Chiostro Colonnato del Collegio Di Maria, Chiesa madre).