CONSIGLIO COMUNALE GIOVEDI’ 29 DICEMBRE ALLE ORE 19

Il presidente del Consiglio comunale, Lino Alessi, ha convocato il Consiglio comunale, in seduta ordinaria, per giovedì 29 dicembre 2011, alle ore 19,00, presso i locali della c.d. “Casa Protetta”.
BUON NATALE

GITA ANZIANI A TAORMINA IL 6 GENNAIO
Il comune ha organizzato per giorno 6 gennaio prossimo un viaggio con visita guidata a Taormina e al presepe vivente di Montalbano Elicona.
Il viaggio è rivolto a circa 50 anziani ed è a totale carico del comune.
Gli anziani interessati possono presentare istanza e ricevere ulteriori notizie presso l’ ufficio Servizi Sociali di questo Comune entro il 23 dicembre 2011.
CONSIGLIO COMUNALE LUNEDI’ 19 DICEMBRE ALLE ORE 19,00

Il presidente del Consiglio comunale, Lino Alessi, ha convocato il Consiglio comunale, in seduta ordinaria, per lunedì 19 dicembre 2011, alle ore 19,00, presso i locali della c.d. “Casa Protetta”, con il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori
- Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti (dal n° 46-48-50-51-58-59-61-62-63-64-65/2011);
- Riconoscimento debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 267/2000, di € 3.540,53, al fine di poter procedere alla liquidazione della nota contabile n. 13 del 27/05/2011, quale quota a carico del Comune di Valledolmo relativamente alla compartecipazione alle spese generali di amministrazione, della società A.M.A. S.p.A., anno 2010 ex art. 7 dello Statuto;
- Riconoscimento debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 267/2000, di € 385.239,99 quale passività maturate nei confronti della società A.M.A. S.p.A. al 31/12/2009, al fine dell’assunzione del relativo impegno di spesa a carico del bilancio comunale pluriennale 2011-2013;
- Riconoscimento debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 267/2000, di € 14.126,50, al fine di poter procedere alla liquidazione del saldo del canone di fornitura acqua potabile – periodo 4^ trimestre 2010;
- Elezione del Revisore dei Conti Triennio 2011-2014;
- Alloggio Comandante Stazione dei Carabinieri “Mozione a firma dei Consiglieri Costantino e Parlato”.
- Approvazione schema di “Regolamento per la concessione di contributo a fondo perduto per la partecipazione a viaggi di istruzione, gite scolastiche, gemellaggi, campus e vacanze studio”;
- Regolamento concernente i criteri di ripartizione per la distribuzione del fondo di cui all’art. 18 della Legge 11 Febbraio 1994, n° 109, nel testo coordinato con le Leggi Regionali nn. 07/2002, 07/2003 e 16/2005;
CONTRIBUTO PER PARTECIPAZIONI AD EVENTI DI NATURA TECNICA, SCIENTIFICA E PROFESSIONALE
In data 6 ottobre 2011 è stato approvato in consiglio comunale il Regolamento dal titolo “Concessione contributo per la partecipazione a manifestazioni, iniziative ed eventi a contenuto scientifico, tecnico e professionale”.
Il regolamento prevede la concessione di un contributo da parte del Comune, per favorire la partecipazione a manifestazioni, eventi ed iniziative dal contenuto tecnico, scientifico e professionale. I destinatari sono imprenditori, dipendenti di imprese, studenti universitari, neolaureati e liberi professionisti che al momento della richiesta e della liquidazione del contributo abbiano la residenza nel comune di Valledolmo.
Le spese rese ammissibili sono quelle relative a: vitto, alloggio, viaggio e trasferimenti, ristorazione, quote di partecipazione.
Il contributo viene concesso a insindacabile giudizio dell’Amministrazione Comunale ed in base alle disponibilità di bilancio, nella misura massima di euro 100,00 al giorno e per un massimo di 3 giorni.Per accedere al contributo il beneficiario dovrà inoltrare la richiesta al Sig. Sindaco almeno 5 giorni prima dell’inizio della manifestazione, seguendo le modalità contenute nel regolamento.
L’Amministrazione Comunale può autorizzare, non autorizzare o autorizzare in parte, dandone preventiva comunicazione al soggetto richiedente entro le 48 ore dall’inizio della manifestazione/evento.Il contributo viene concesso sotto forma di “una tantum” e una volta ogni due anni, a copertura dei costi da sostenere per la partecipazione ad iniziative a contenuto scientifico, tecnico e professionale come: convegni, seminari informativi, meeting, workshop, tavole rotonde, corsi di formazione, master, fiere, mostre etc........
Il contributo viene liquidato a presentazione delle spese regolarmente documentate in originale e debitamente quietanzate, il cui totale deve essere comunque superiore al 30% del contributo concesso, accompagnato da una relazione e dal certificato di partecipazione ove presente.
Le domande possono essere presentate a partire dal 14 dicembre.
In coda al Regolamento sono presenti il Modello a) DOMANDA DI CONCESSIONE CONTRIBUTO, il Modello b) AUTODICHIARAZIONE e il Modello c) RICHIESTA LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO.