AVVISO DI INTEGRAZIONE ODG CONSIGLIO COMUNALE
Si informa che su determinazione del Presidente del Consiglio comunale, l’elenco degli argomenti diramato con nota n. 4093 del 18.3.201,1 relativo alla convocazione del Consiglio comunale di venerdì 25 marzo 2011, è integrato dal seguente punto suppletivo: Approvazione schema di convenzione per l’attivazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP)
CONSIGLIO COMUNALE VENERDI’ 25 MARZO ALLE ORE 19,00

Il presidente del Consiglio comunale, Lino Alessi, ha convocato il Consiglio comunale, in seduta ordinaria, per venerdì 25 marzo 2011, alle ore 19,00, presso i locali della c.d. “Casa Protetta”, con il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori;
- Approvazione delle modifiche allo Statuto Comunale “inserimento Art. 51 Bis – Gestione del servizio Idrico in regime pubblicistico” – Richiesta dai Consiglieri del Gruppo Indipendenti – 2^ Votazione;
- Esame ed Approvazione delle modifiche allo Statuto Comunale “Abrogazione art. 18, comma VII”;
- Esame ed approvazione “Piano di miglioramento dell’efficienza e dei servizi della Polizia Municipale” Triennio 2011-2013;
- Regolamento concernente i criteri di ripartizione per la distribuzione del fondo di cui all’art. 18 della Legge 11 Febbraio 1994, n° 109, nel testo coordinato con le Leggi Regionali nn. 07/2002, 07/2003 e 16/2005;
- Esame ed approvazione Regolamento Comunale sulle Eco Feste.
FESTEGGIAMENTI ANNIVERSARIO 150 UNITA' D'ITALIA
CONSIGLIO COMUNALE MERCOLEDI’ 16 MARZO ALLE ORE 19,00

Il presidente del Consiglio comunale, Lino Alessi, ha convocato il Consiglio comunale, in seduta ordinaria, per mercoledì 16 marzo 2011, alle ore 19,00, presso i locali della c.d. “Casa Protetta”, con il seguente ordine del giorno:
- Nomina scrutatori;
- Interrogazioni e Interpellanze;
- Approvazione delle modifiche allo Statuto Comunale “inserimento Art. 51 Bis – Gestione del servizio Idrico in regime pubblicistico” – Richiesta ai Consiglieri del Gruppo Indipendenti;
- Esame ed Approvazione delle modifiche allo Statuto Comunale “Abrogazione art. 18, comma VII”;
- Esame ed approvazione Regolamento sulla Toponomastica;
- Regolamento per la concessione di contributo a fondo perduto per l’acquisto di tecnologie informatiche;
- Esame ed approvazione “Piano di miglioramento dell’efficienza e dei servizi della Polizia Municipale” Triennio 2011-2013;
- Regolamento concernente i criteri di ripartizione per la distribuzione del fondo di cui all’art. 18 della Legge 11 Febbraio 1994, n° 109, nel testo coordinato con le Leggi Regionali nn. 07/2002, 07/2003 e 16/2005;
- Esame ed approvazione Regolamento Comunale sulle Eco Feste.
PUBBLICATE LE PRIME SCHEDE DELLE AZIENDE LOCALI
Dopo l’avvio della raccolta dei dati, parte da oggi la pubblicazione nel sito comunale delle principali informazioni delle aziende e artigiani locali che hanno fatto pervenire le relative schede, a seguito dell’avviso con il quale l’Amministrazione ha proposto l’iniziativa.
Lo scopo è stato quello di creare un’apposita sezione nel sito – Aziende Locali - consultabile sul lato destro della homepage - distinta per settore di attività, nella quale chiunque potrà consultare l’elenco delle aziende e per ciascuna di esse visualizzare la denominazione o ragione sociale, il settore di attività in cui opera, il tipo di attività svolta, i contatti (telefono, fax, e-mail), l’eventuale sito web ed ogni altra informazione ritenuta utile.
In questo modo è possibile mettere a servizio degli utenti del web le principali informazioni delle aziende valledolmesi, dare visibilità alle stesse e contestualmente disporre di una sorta di piccola banca dati dove sono raggruppati in categorie di attività o merceologiche tutte le locali aziende, consultabile con immediatezza all’occorrenza.
Benchè siano state informate con apposita comunicazione tutte aziende già censite dal comune, ad oggi molte schede devono ancora essere restituite. Si rammenta che qualunque azienda, artigiano o professionista locale voglia avvalersi di questo servizio, potrà far pervenire al comune la scheda qui scaricabile, completa delle informazioni ivi richiamate, consegnandola manualmente al protocollo ovvero all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.valledolmo.pa.it
Ulteriori informazioni possono essere chieste negli orari di ufficio alla sig.ra Grazia Spata